Selezionate il vostro paese

Belgio

Partner vendite

Nome
MM Safety
Contatto
Dieter Guillemaere

Responsabile nazionale ATG

Nome
Pim Loosschilder

Domande frequenti

Can't find the answer you're looking for? Consulta la nostra pagina delle FAQ.

MaxiChem® è resistente al taglio?

MaxiChem® Cut presenta tutte le caratteristiche e i vantaggi di MaxiChem®, ma con la proprietà aggiuntiva di una protezione da taglio di livello 3B (EN388:2016).

È disponibile una tabella delle sostanze chimiche di MaxiDry®?

Progettato principalmente per offrire proprietà di oleorepellenza, MaxiDry® non va utilizzato nelle applicazioni che prevedono un regolare a contatto con prodotti chimici. Per la resistenza alle sostanze chimiche, abbiamo creato MaxiChem®.

Perché non potete creare un guanto utilizzabile con tutte le sostanze chimiche?

Sul mercato sono disponibili centinaia di sostanze chimiche differenti, per non parlare delle miscele, che sono ancora di più. Poiché ogni elemento chimico ha le sue proprie caratteristiche e reagisce in modo diverso ai materiali che compongono il guanto, non esistono sul mercato guanti resistenti a tutte le sostanze chimiche. Il materiale utilizzato più di frequente in un guanto resistente alle sostanze chimiche è il nitrile, che offre buona resistenza a oli, acidi, idrossidi e alcani. Per scegliere i guanti adatti al proprio campo di applicazione, si prega di contattare il proprio fornitore o un venditore ATG.

Che cos’è la microschiuma di nitrile?

La microschiuma di nitrile è una particolare formula brevettata di rivestimento che conferisce ai nostri guanti (dove tale rivestimento viene applicato) una traspirazione completa. Si tratta di un rivestimento sottile che può essere applicato in modo preciso, a tutto vantaggio della massima destrezza e flessibilità.