Selezionate il vostro paese

Stati Uniti

Partner vendite

Nome
Protective Industrial Products INC.

Responsabile nazionale ATG

Nome
Dwayne Drozdiak

Domande frequenti

Can't find the answer you're looking for? Consulta la nostra pagina delle FAQ.

Perché non potete creare un guanto utilizzabile con tutte le sostanze chimiche?

Sul mercato sono disponibili centinaia di sostanze chimiche differenti, per non parlare delle miscele, che sono ancora di più. Poiché ogni elemento chimico ha le sue proprie caratteristiche e reagisce in modo diverso ai materiali che compongono il guanto, non esistono sul mercato guanti resistenti a tutte le sostanze chimiche. Il materiale utilizzato più di frequente in un guanto resistente alle sostanze chimiche è il nitrile, che offre buona resistenza a oli, acidi, idrossidi e alcani. Per scegliere i guanti adatti al proprio campo di applicazione, si prega di contattare il proprio fornitore o un venditore ATG.

La vitamina E e l’aloe vera vengono rimosse nel lavaggio di MaxiFlex® Active?

No, assolutamente. Quando viene lavato, MaxiFlex® Active mantiene inalterati i suoi ingredienti incapsulati, consentendovi di trarne vantaggio lavaggio dopo lavaggio.

Che cosa rappresenta l'acronimo ATG?

ATG sta per 'Advanced Technology Gloves'. La nostra filosofia basata sull’innovazione e sulla qualità ci spinge a lavorare costantemente per perfezionare i nostri guanti e per produrre nuovi prodotti.

Che cos’è la penetrazione del rivestimento esterno all'interno del guanto?

La penetrazione del rivestimento esterno all’interno del guanto si verifica quando una parte del rivestimento ne contamina la fodera. Spesso lo si può osservare risvoltando il guanto ed esaminandone la fodera. Per favorire l’eliminazione di questo inconveniente, ci avvaliamo della nostra piattaforma tecnologica ErgoTech®. Nel corso del nostro processo brevettato di spalmatura, i nostri tecnici altamente qualificati regolano lo spessore del rivestimento, assicurandone l’uniformità in tutte le aree del guanto dove esso viene applicato. Viene inoltre scrupolosamente controllata la quantità di rivestimento che viene assorbito nella fodera. Il motivo? Per garantire che vengano a contatto con la mano dell’utilizzatore solamente le fibre soffici presenti all’interno del guanto.